Pechino prova a riallacciare i rapporti

Un'intervista a Jiawei Zhao CEO Porsche Consulting Cina

28.04.2025 | Articolo

La Cina sta inviando un messaggio chiaro: è aperta agli affari e sempre più accogliente

nei confronti degli investimenti europei - ha affermato Jiawei Zhao, Ceo Porsche Consulting Cina, in un’intervista per il NordEst Economia.

In un contesto in cui a livello globale si fa leva sui dazi come deterrente per riequilibrare la bilancia commerciale, siano essi del 145% come quelli imposti dagli Stati Uniti, o del 21% come quelli imposti dall’Europa sulle auto elettriche, è giusto riflettere su una visione più di lungo termine

Nel 2024 le merci Italiane dirette a Pechino hanno raggiunto il valore di 15 miliardi di euro tra cui beni di lusso, elettrodomestici e prodotti alimentari.

In Cina, secondo Paese al mondo per numero di milionari, la domanda per i marchi europei continua a crescere ma, per rimanere competitivi rispetto ai brand cinesi emergenti, è necessario creare un’identità moderna con una forte componente digitale, strutturando una narrazione di prodotto che rispetti i canoni culturali locali, come ne è esempio lo stile Guochao.

Le opportunità non riguardano solo i beni di consumo: l’export italiano è anche dominato da macchinari, apparecchiature e prodotti farmaceutici.

Interessato ad approfondire? Al seguente link è possibile visionare l’articolo

 

27 Aprile | Milano

Insight

Tendenze & Soluzioni

Governi, città e imprese insieme per un cambio di paradigma

Un'intervista di Josef Nierling e Andreas Kipar per Il Corriere

La visione di Porsche Consulting sulla competitività Europea

Un’intervista di Gianluca Di Donfrancesco a Josef Nierling per Il Sole 24 Ore

Porsche Consulting presenta a Davos il Nature-Factory Manifesto

Come trasformare le aziende da consumatrici a produttrici di risorse naturali

Filtro

Settori

Practice