La visione di Porsche Consulting sulla competitività Europea

Un’intervista di Gianluca Di Donfrancesco a Josef Nierling per Il Sole24Ore

23.01.2025 | Articolo

La perdita di competitività dell’Europa è il vero problema emerso a Davos, e l’andamento dell’economia tedesca è uno dei temi più dibattuti. La Germania, che per anni ha trainato lo sviluppo dell’economia europea ha subito una battuta d’arresto a seguito di fattori endogeni ed esogeni come l’aumento dei prezzi dell’energia e la diminuzione del commercio con la Cina. 

Semplificazione e spostamento di capitali verso l’innovazione sono ciò di cui lo stato tedesco ha bisogno per uscire da questa fase di stagnazione che ormai dura da un paio di anni. 

“È necessario non solo mantenere rapporti commerciali  con mercati fondamentali come Cina e USA ma anche rafforzare i rapporti con altre economie ad alto potenziale come i paesi dell’Asean stipulando accordi di libero scambio” ha affermato Josef Nierling, Amministratore delegato di Porsche Consulting durante un’intervista con Il Sole 24 Ore all’annuale meeting del World Economic Forum a Davos.

 

L’articolo, pubblicato il 23/01/2025, è scaricabile al seguente link.

 

23 Gennaio | Davos

Insight

Tendenze & Soluzioni

Porsche Consulting presenta a Davos il Nature-Factory Manifesto

Come trasformare le aziende da consumatrici a produttrici di risorse naturali

Mario Draghi ospite dell’ annuale Executive Lunch

Porsche Consulting dibatte sul futuro della competitività Europea

Filtro

Settori

Practice