Governi, città e imprese insieme per un cambio di paradigma

Un'intervista di Josef Nierling e Andreas Kipar per Il Corriere

14.03.2025 | Articolo

In occasione del World Economic Forum 2025, Porsche Consulting, in collaborazione con LAND, società internazionale di consulenza paesaggistica, ha organizzato un evento dedicato a “Nature-Positive Cities” come occasione per lanciare il Nature-Factory Manifesto.

Questo documento ridefinisce la sostenibilità come vantaggio strategico per le aziende e pone il capitale naturale al centro dello sviluppo economico e del benessere collettivo. In questo modello, pubblico e privato lavorano all’unisono garantendo una maggiore disposizione di investimenti. Si tratta di un cambio di paradigma che si allontana dai concetti di compensazione o restituzione, ed è la chiave per trasformare la sostenibilità da normativa a leva strategica.

“Il Nature-Factory Manifesto è un invito che rivolgiamo ad aziende, comunità, forze economiche e politiche per ripensare il loro rapporto con la natura combinando la resilienza ambientale con nuove opportunità di crescita e competitività” ha affermato Andres Kipar, CEO di LAND durante l'intervista. 

L'intero articolo pubblicato dalla testata Pianeta 2030 del Corriere, è scaricabile al link sotto riportato.

 

27 Febbraio | Milano

Insight

Tendenze & Soluzioni

La visione di Porsche Consulting sulla competitività Europea

Un’intervista di Gianluca Di Donfrancesco a Josef Nierling per Il Sole 24 Ore

Porsche Consulting presenta a Davos il Nature-Factory Manifesto

Come trasformare le aziende da consumatrici a produttrici di risorse naturali

Mario Draghi ospite dell’ annuale Executive Lunch

Porsche Consulting dibatte sul futuro della competitività Europea

Filtro

Settori

Practice