Il futuro di illy si fonda su qualità ed unicità: «Noi abbiamo una missione, una passione ed un’ossessione. La missione verso il cliente, la passione per il prodotto e l’ossessione per la qualità» afferma Andrea Illy. E proprio dall’ossessione per la qualità e dalla continua ricerca dell’eccellenza operativa nasce la collaborazione con Porsche Consulting che ha visto un’importante evoluzione: «tra Porsche e illy ci sono molte affinità in termini di valore. Rappresentano il premium e il lusso nel loro settore, con una crescita profittevole di volumi e di fatturato. Due fattori difficili da combinare che siamo riusciti a coniugare in maniera positiva - spiega Giulio Busoni partner Porsche Consulting - Da lì siamo partiti per sviluppare un posizionamento di brand e di strategia di prodotto sempre più innovativa. Concretamente, quali sono le linee di prodotto che meglio rispondono alle esigenze dei consumatori e quali siano le tecnologie più adatte da mettere al servizio di questa strategia». Adesso le nuove linee di ricerca sono finalizzate a capire come mettere in contatto i sistemi porzionati in capsula col prodotto tradizionale, e come coniugare le nuove tendenze di mercato con la tradizione e la storia del marchio. Non solo, però: a illy stiamo offrendo il nostro contributo e la nostra storia di successo per capire come ampliare la gamma di prodotto senza che diminuiscano i margini. L’abbiamo fatto con le macchine di caffè, attraverso l’architettura modulare di prodotto, concetto mutuato dall’automotive».
«Quello che rende geniale l’idea di Porsche Consulting è lo scambio simbiotico di competenze tra settori diversi: attraverso Porsche Consulting si ha accesso al miglior know how dell’automotive applicato alle logiche di altre industrie» conclude Andrea Illy.
Articolo di Francesco Cancellato | Linkiesta | 20 Ottobre 2018