Transizione energetica e mobilità sostenibile i driver della ripresa economica su scala europea

Transizione energetica e mobilità sostenibile i driver della ripresa economica su scala europea

02.03.2020 | Articolo

Le sfide che pongono i cambiamenti climatici diverranno una grande opportunità per promuovere modelli di economia circolare, permettendo di avviare una nuova fase di crescita e sviluppo dell'umanità. Questo cambiamento richiesto a più voci sia dal mondo politico sia dalla comunità internazionale vedrà il mondo delle imprese a fianco dei governi e delle organizzazioni internazionali nel trovare un nuovo approccio al business che parta dalla sostenibilità economica e sociale per costruire una nuova proposizione di valore.

Tradurre questo impegno in risultati concreti richiede un nuovo modello di economia, di organizzazione aziendale e del lavoro. Ci sono già esempi positivi di tutto questo: la conversione del settore energetico europeo in atto, modelli di agricoltura sostenibile come le vertical farm o nuovi concetti di mobilità urbana. Le imprese, a fianco delle istituzioni, possono giocare un ruolo fondamentale nella creazione di un futuro migliore: grazie a nuovi modelli economici abilitati dalle tecnologie è possibile mettere al sicuro il futuro dell'ambiente in un pianeta che nel 2050 toccherà quota 10 miliardi di abitanti.

L’intero articolo è disponibile al seguente link.

Insight

Tendenze & Soluzioni

L’ufficio diventa calamita aperta per lavoratori, partner e clienti

Come ecosistemi formati da più attori e spazi di co-creazione rilanceranno produttività e motivazione

Approfondimenti sul settore e prospettive geopolitiche

Primo vertice sulle operazioni globali a Berlino

La trasformazione digitale è per tutti

Ma sono le imprese a giocare la sfida più ambiziosa, aspettando il PNRR.

Filtro

Settori

Practice