Porsche Consulting collabora alla realizzazione di un Biotech Lab capace di processare 1 tampone ogni 28 secondi

Inaugurato a Calcinate il laboratorio che parte da una capacità di 2.500 tamponi al giorno.

26.10.2020 | Articolo

Al via il laboratorio di circa 300 mq istallato presso il Presidio Ospedaliero Territoriale di Calcinate in provincia di Bergamo, quella più colpita dalla crisi sanitaria scatenata dal Covid-19. Un’iniziativa promossa dal  Distretto Rotary 2042 che avvalendosi della competenza e della collaborazione dell’ASST Bergamo Est, con Porsche Consulting e Multiply Labs (una start up con sede negli USA, ma creata da giovani bergamaschi) e in accordo con la ATS di Bergamo, ha reso possibile un progetto pilota per la sperimentazione di tecnologie innovative e di modalità organizzative capaci di rivoluzionare i processi operativi delle strutture di laboratorio per la rapida analisi di tamponi. I 250.000 Euro donati alla ASST Bergamo Est e raccolti attraverso il progetto finanziato dal Distretto, a cui hanno aderito diversi imprenditori della zona, ha consentito l’acquisto di macchinari avanzati e reagenti.

Come Porsche Consulting “abbiamo sviluppato un inedito concetto di laboratorio di analisi che si basa su principi di modularità e alta flessibilità. Abbiamo coniugato i vantaggi del sistema aperto, che permette di poter utilizzare reagenti generici, con la prerogativa dei più costosi sistemi chiusi, cioè la capacità di analizzare in sicurezza elevate quantità. Tutto questo è stato possibile integrando robotica e digitalizzazione per accelerare i processi di analisi e tracciare in modo univoco i dati, in modo da garantire l’affidabilità dell’intero sistema” – ha affermato Josef Nierling, Amministratore Delegato Porsche Consulting.

Si tratta di un progetto pilota che può essere esteso a tutta Italia, con il vantaggio di potersi sviluppare in modo modulare, a seconda delle necessità.

Il servizio è disponibile al seguente link.

15.06.2020 | Carola di Nisio | Sky Italia TG24

Insight

Tendenze & Soluzioni

La stella polare del purpose aziendale

In un mondo che cambia velocemente il vantaggio competitivo passa attraverso un chiaro sistema valoriale che ispira tutte le azioni della marca

L'impatto del trend delle proteine vegetali sulle filiere alimentari del Made in Italy

Un’intervista di Giulio Busoni per Harvard Business Review Italia

L'Estonia come modello per ridurre la burocrazia

Intervista al politico Andres Sutt

Filtro

Settori

Practice