Porsche Consulting alla Milano Design Week 2025
Il "Nature-Factory Manifesto" cambia di paradigma della sostenibilità

14.03.2025 | Articolo
Come spostare l'umanità da consumatrice di riserve globali a produttrice di risorse?
In linea con il tema della Milano Design Week 2025 "Connected Worlds", Porsche Consulting e LAND si uniranno per evidenziare l'impatto multisettoriale del "Nature-Factory Manifesto", presentato lo scorso gennaio a Davos durante il World Economic Forum Annual Meeting. Questa coraggiosa iniziativa prevede che le aziende private si trasformino in "Fabbriche della Natura", assumendo il ruolo di produttori di risorse piuttosto che di consumatori. L'evento si terrà alla Terrazza LAND il 9 aprile 2025, dalle 11:00 alle 14:00, in collaborazione con Green City Italia.
Il "Nature Factory Manifesto" creato da Porsche Consulting e LAND, sotto la guida di Andreas Kipar, membro della Task Force for Nature Positive Cities del World Economic Forum, e di Josef Nierling, Amministratore Delegato di Porsche Consulting Italia, mostra come le imprese possano contribuire attivamente allo sviluppo urbano sostenibile adottando principi positivi per la natura.
Al centro di questa iniziativa c'è l'introduzione del "Return on Nature", una metrica trasformativa progettata per ridefinire la sostenibilità come vantaggio competitivo piuttosto che come misura di conformità. Allontanandosi dalle nozioni tradizionali di risarcimento e restituzione, il "Return on Nature" si concentra sull'innovazione, sull'impatto significativo e sulla creazione di valore a lungo termine.
L'iniziativa sarà realizzata in collaborazione con Green City Italia, associazione impegnata da 15 anni nella creazione di una rete europea dedicata alla promozione del verde urbano e allo sviluppo di strategie sostenibili. Insieme, ci proponiamo di ispirare un movimento globale verso un futuro positivo per la natura.
Agenda dell'evento:
- 11:00 - 11:15: Benvenuto
- 11:15 - 11:30: Introduzione
- 11:30 - 12:00: Presentazione del concetto da parte di Josef Nierling, CEO Porsche Consulting Italia
- 12:00 - 13:00: tavola rotonda con Andreas Kipar, cofondatore e CEO di LAND, membro della Task Force Nature-Positive Cities del WEF, Elena Guarnone Head of Sustainability di Edison Spa, Alessandro Bottarelli Global Sustainability Leader at ABB Electrification Smart Power Division, Evelyn Oberleiter, cofondatrice e CEO di Terra Institute, Mattia Mor, fondatore e CEO di Emotion Network e altri rappresentanti pubblici e privati. L'intervento sarà moderato da Silvia Botti, direttore della Fondazione One Works
- 13:00 - 14:00: Networking
È possibile approfondire il tema del Nature Factory Manifesto nell'articolo di Markup di Francesco Oldani sotto riportato.

Leggi l'articolo